

MINDFULNESS EXPERIENCES
MINDFULNESS AL MUSEO
tra percezione e emozione
Questo percorso è progettato per vivere al museo un’esperienza di benessere, prendendosi una pausa
dalla rapidità della vita quotidiana.
Normalmente siamo abituati ad andare di fretta anche nei musei: ansiosi di vedere tutto, di documentare, fotografare e condividere, ci perdiamo la vividezza dell'esperienza.
Partecipare a una sessione di Mindfulness in un museo significa concedersi il privilegio di sostare in silenzio di fronte a un'opera d'arte, lasciando parlare le sensazioni corporee, aprendo lo spazio tra i pensieri e le emozioni.
È un'esperienza immersiva che ci permette di mettere in stand-by per un breve lasso di tempo il flusso
di pensieri che affollano la nostra mente, e di apprezzare a tutto tondo la bellezza di quello che stiamo osservando.
Si instaura un vero e proprio dialogo interiore con l'opera d'arte, si scopre lo stupore di vivere l’arte
con occhi diversi, quasi in una danza mentale fra sè e l’opera, dimenticando il brusìo mentale del quotidiano.
Inoltre, si impara a riconoscere il valore di una piena attenzione, una qualità indispensabile che favorisce
uno stato di quiete e rilassamento.
A CHI E' RIVOLTO
percorso adatto a tutti a partire dai 16 anni; non sono richieste precedenti esperienze di meditazione.
Siediti, respira e comincia a sentire…
Osserva l'opera di fronte a te, nota il colore, le trame, le forme, la luce e l'ombra,
e quando la tua attenzione si allontana, cosa che inevitabilmente avverrà,
noterai che questo è successo e delicatamente la riporterai verso l'opera.
Per osservare. Per ricominciare a sentire.
Questa è l'arte della consapevolezza, questo è Mindfulness
MINDFULNESS & WINE
un viaggio sensoriale alla scoperta dell'armonia del vino
Un percorso meditativo-esperienziale fuori dai canoni della degustazione classica, dove le percezioni
si amplificano per assaporare con tutti i sensi, esplorare e fare conoscenza con il vino come se fosse
la prima volta, apprezzarne la qualità, la ricchezza e la cultura, e gioire di tutte le proprietà ed emozioni
che questa antica bevanda sa regalare.
I sensi, poi, aprono la strada al manifestarsi di pensieri, desideri, ricordi, emozioni. La degustazione diventa un'esperienza di connessione profonda con il vino, con noi stessi e con gli altri partecipanti.
E’ una pratica spirituale e meditativa, durante la quale ci si immerge completamente nell’esperienza sensoriale, nel profondo piacere di scoprire il vino, e ci si abbandona alla bellezza del momento presente.